Nome del vino: Lunaia
Denominazione: IGT Toscana Rosso
Zona di produzione: Scansano – Maremma Toscana
Uva: Sangiovese e Merlot
Vendemmia: 2020
Gradazione alcoolica: 14,5 % vol.
CURIOSITA’: Questo vino nasce dal desiderio di ritrovare quell’antico equilibrio tra fasi della luna e lavoro dell’uomo. Ogni processo, dalla raccolta manuale alla messa in bottiglia, viene eseguito tenendo conto delle fasi lunari. In etichetta abbiamo voluto rendere omaggio ad una nostra piccola amica, la civetta Lunaia, che da ormai un paio d’anni ci fa compagnia durante i lavori di cantina.
IL TERRITORIO: Una dolce collina esposta ai venti di Grecale e Maestrale.
Altitudine dei vigneti: 270 mt/s.l.m.
Tipologia di terreno: matrice arenaria con forte presenza di scheletro
IL VIGNETO: Le viti, allevate secondo il metodo biologico limitando al massimo l’uso di prodotti chimici, vengono trattate, solo all’occorrenza con modeste dosi di rame e zolfo. Nutrite con sostanze organiche, humus di lombrico e sovesci.
Età del vigneto: circa 50 anni per il Sangiovese e 7 anni per il Merlot
Densità d’impianto: 4.700 piante/HA
Resa per Ha: 60 QL/HA
Sistema di allevamento: capovolto toscano
LA VENDEMMIA: Epoca di raccolta: seconda metà di settembre per il Sangiovese e terza decade di agosto per il merlot.
Tipologia di raccolta: le uve vengono raccolte a mano di primissimo mattino quando è ancora buio e le uve rinfrescate dalla notte sono alla giusta temperatura per essere pigiate.
LA VINIFICAZIONE: L’uva diraspata viene sottoposta ad una leggera pigiatura. Segue una macerazione prefermentativa a freddo per esaltare l’estrazione della componente aromatica. Fermentazione spontanea (senza uso di lieviti selezionati) a temperatura controllata per circa 15 giorni. Successiva macerazione post fermentativa per 8 giorni. Durante la macerazione vengono effettuati rimontaggi e follature in modo da incrementare l’estrazione degli aromi. Segue una svinatura con pressatura molto soffice delle vinacce, per evitare estrazioni troppo aggressive. Il vino viene poi sottoposto a travaso per eliminare le fecce più pesanti ed in parte trasferito in barriques di rovere francese per circa 9 mesi.
CONSIDERAZIONI ORGANOLETTICHE: Alla vista è limpido di colore rosso rubino brillante e intenso con riflessi violacei. Al naso si presenta di grande intensità e sviluppa note di frutti rossi e sotto spirito con la componente boise appena accennata. Al palato regala sensazioni importanti di grande forza ed equilibrio tra componente tannica ed acidità. Il profilo aromatico è complesso ed il finale di lunga persistenza
IL 2020 Un’OTTIMA ANNATA! Dal punto di vista climatico si è trattato di un’annata caratterizzata da scarsissime piogge e temperature piuttosto elevate, un clima così non si verificava da parecchi anni. Nella gestione del vigneto noi a Poggio la Luna non abbiamo eseguito sfogliature e cimature al fine di proteggere i grappoli dalle radiazioni solari eccessive. Questo clima ha altresì favorito lo sviluppo di grappoli sani e ci ha permesso di ridurre al minimo la quantità di interventi fitosanitari. Quindi “un’ottima annata” sicuramente dal punto di vista della qualità dei vini con uve sane e niente chimica in cantina, anche se la scarsità di pioggia ha reso la produzione molto limitata, insomma: in due parole il vino del 2020 è poco ma ottimo!
ABBINAMENTI: Un ottimo vino da tutto pasto, che si sposa in modo perfetto alla cucina tipica maremmana, ricca e saporita. Questo vino può essere servito con antipasti vari (ad esempio, salumi tipici o crostini toscani preparati con fegatini di pollo) o con primi al ragù di carne; grazie al suo sapore intenso e corposo, si abbina in modo eccellente alle carni rosse e, in particolar modo, ad arrosti e brasati, ma anche a carni alla brace e spezzatini. Ottimo è anche l’accostamento con selvaggina e cacciagione, come ad esempio cinghiale, fagiano e lepre: un accostamento tipico è quello con le saporite pappardelle alla lepre.
CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE: Temperatura di servizio: 18° / 20°
Bicchiere da utilizzare: un calice balloon dalla coppa grande e rotondeggiante, profumi e gusti ne gioveranno.
Reviews
There are no reviews yet.