Vino rosso Doc che nasce dalla vinificazione congiunta di Uva Croatina, Barbera, Uva Rara e Ughetta di Canneto, coltivate in una ristretta area collinare dell’Oltrepò Pavese orientale corrispondente al territorio di sette comuni: Canneto Pavese, Castana, Montescano, Cigognola, Pietra de’ Giorgi, Broni e Stradella.
Vigneti situati nel Comune Canneto Pavese e Castana ad un’altitudine di 150/200 metri ca. slm., densità media
di 4000 ceppi/ha. allevati a guyot semplice. Resa uva per Ha. 90 q.li circa.
Uvaggio: Croatina 50%, Barbera 25%, Uva Rara 15%, Ughetta di Canneto 10%
Tipologia: Rosso fermo
Vinificazione: Le uve raccolte manualmente subiscono una diraspa-pigiatura soffice. Segue una macerazione pre-fermentativa a freddo del mosto per 6-7 gg. con rimontaggi morbidi. Successiva fermentazione per 4-5 giorni in vinificatore con intensi rimontaggi e rotture di cappello sfruttando la CO² prodotta, senza l’utilizzo di pompe o pale meccaniche al fine di ottenere un vino rosso concentrato con molto colore, struttura e pochi tannini.
Maturazione: Fermentazione malolattica subito dopo quella alcolica in vasche di cemento.
Lieviti: Indigeni
Annata: 2023
Temperatura di servizio: 16-18°C
Reviews
There are no reviews yet.