La particolarità di questo vino bianco prodotto con uve Sauvignon in purezza è spiegata nel suo nome: le uve vengono vendemmiate il 27 di luglio. Una vendemmia molto precoce quindi, ma che, dopo un’attenta vinificazione e un affinamento lungo ben 7 anni, riesce ad esprimere profumi intensi di fiori bianchi e fiori d’arancio, accompagnato da note tropicali. Bevuta fresca di frutti acerbi, morbido e sapido, di lunga persistenza, invita alla bevuta. L’apertura agrumata è controbilanciata da un finale lungo con sensazioni affumicate.
Se riesci a trattenerti e a non ingurgitare subito l’intera bottiglia, sarai ricompensato con eleganti aromi floreali e agrumati che lasciano il posto a note affumicate e salate.
Abbinamenti: Ottimo con piatti vegetariani, pesce bianco, antipasti.
Le uve sono coltivate e vinificate senza alcun prodotto di chimica di sintesi. Vino non filtrato e non chiarificato, eventuali residui e CO2 sono naturali.
Si consiglia di berlo tra il 2023 e il 2030
SERVIRE A | 10-12° C |
---|---|
COLORE | giallo paglierino |
PROVENIENZA | Velletri – Lazio |
TERRENO | cretoso, siliceo e vulcanico |
ALTITUDINE | 500 metri s.l.m. |
ALLEVAMENTO | alberello a piede franco |
VENDEMMIA | ultima settimana di luglio |
DENSITÀ CEPPI/HA | 4000 |
VINIFICAZIONE | criomacerazione per 96 ore e fermentazione in serbatoi di acciaio, elevazione sulle fecce fini di 10 mesi |
AFFINAMENTO | serbatoi di acciaio per 7 anni |
Reviews
There are no reviews yet.